#RealidadGanadera, comunicare fatti sul bestiame spagnolo
Le organizzazioni legate al settore dell’allevamento in Spagna si riuniscono per dare valore al bestiame, nega i miti e fornisce prove solide
• #RealidadGanadera, una replica dell’iniziativa europea #MeattheFacts, per l’attuazione in Spagna
Madrid, 26 novembre 2020. – Oggi si è svolta la presentazione virtuale #RealidadGanadera campagna, comunicando fatti sul bestiame spagnolo, cui hanno partecipato oltre 200 persone. L’iniziativa porta organizzazioni legate al settore zootecnico, con l’obiettivo di informare sul modello di produzione zootecnica spagnola ed evidenziare il suo contributo ad affrontare le sfide globali, offrendo un’altra prospettiva, sminando i miti e fornendo solide prove all’attuale dibattito sul bestiame.
Ha aperto la giornata Pablo Hervás, coordinatore dell’iniziativa, che ha ringraziato relatori e partecipanti per il lancio simultaneo del portale web dell’iniziativa (www.realidadganadera.es), creato per sostenere il settore zootecnico ed evidenziare l’importanza del bestiame nelle aree rurali, la protezione ambientale e la sostenibilità, nonché gli elevati standard di benessere e salute degli animali nel nostro Paese. Dopo aver invitato i partecipanti a visitare e condividere informazioni web, ha presentato José Friguls, presidente dell’ANAFRIC e portavoce dell’alleanza di entità “Somos Ganadería”. Friguls ha dichiarato che “ci siamo riuniti per difendere con una sola voce ciò che ci riguarda tutti: difendere il nostro settore con argomentazioni scientifiche indiscutibili per ripristinare la reputazione dell’intera catena del valore”.