I 9 paradossi della strategia Ue Farm to Fork

Presentato oggi in diretta dal Brussels Press Club “I 9 paradossi del Farm to Fork”, l’appello della filiera zootecnica europea per partecipare attivamente alla sfida della sostenibilità del Farm to Fork. Nato da un’iniziativa di Carni Sostenibili – l’organizzazione italiana che riunisce le associazioni che rappresentano i produttori di carni e salumi – e European Livestock Voice – l’organizzazione che riunisce gli organismi europei della filiera zootecnica – il video è stato lanciato contemporaneamente in 7 Paesi europei: Belgio, Italia, Francia, Spagna, Germania, Portogallo e Polonia. Un messaggio internazionale e pubblico destinato ai membri delle istituzioni dell’Ue che proprio in questi mesi stanno lavorando alla definizione del nuovo piano programmatico che orienterà le politiche agroalimentari dell’Unione per i prossimi decenni.  Il video-appello evidenzia come, nonostante le buone intenzioni, la strategia Farm to Fork non considera la situazione attuale e le sfide del settore zootecnico, che chiede di essere attivamente coinvolto nel grande processo di transizione green in corso.

Read more here