Dall’ambiente all’economia, “i nove paradossi della strategia Farm to Fork”
Il video-appello alle Istituzioni europee promosso da Carni Sostenibili e European Livestock Voice e lanciato contemporaneamente in 7 Paesi europei per coinvolgere attivamente la filiera zootecnica nel dibattito in corso sulle sfide della sostenibilità aperte dalla strategia che riguarda tutta la filiera agroalimentare europea ‘Dal Campo alla Tavola’
Bruxelles – Una strategia europea per rendere il sistema agroalimentare “più sostenibile” e nove paradossi che riguardano il settore zootecnico, a partire dal preconcetto che la carne non sia sostenibile né per l’ambiente né per la salute umana. Con il video “I 9 paradossi del Farm to Fork” presentato oggi in diretta dal Press Club di Bruxelles, la filiera zootecnica europea lancia un appello forte alle Istituzioni europee per essere attivamente coinvolto nel dibattito in corso sulle sfide della sostenibilità aperte dalla Farm to Fork, la strategia su tutta la filiera agroalimentare ‘Dal Campo alla Tavola’ presentata a maggio 2020 dalla Commissione europea.
Read more here